Canali Minisiti ECM

Sindacati, bene il confronto sulla Legge 24

Sindacato Redazione DottNet | 12/09/2019 14:07

Riteniamo fondamentale che i medici siano coinvolti in una materia, come quella dell' obbligo assicurativo

 "Non possiamo che sostenere la proposta della Fnomceo di istituire un Tavolo tecnico di confronto con i professionisti sui decreti attuativi della legge 24. Riteniamo fondamentale che i medici siano coinvolti in una materia, come quella dell' obbligo assicurativo, che interessera' cosi' da vicino la loro professione". Lo affermano in una nota congiunta il segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti, il segretario nazionale di ANAOO Assomed, Carlo Palermo, e il presidente del Patto per la Professione Medica, Guido Quici.

pubblicità

"In questo momento in cui si decidono le nomine dei sottosegretari alla Salute pensiamo sia necessario valorizzare figure che hanno dimostrato competenze tecniche maturate negli ultimi anni - proseguono - in particolare sulle norme che riguardano le coperture assicurative nell' esercizio della libera professione, il loro collegamento con assolvimento dell' obbligo Ecm. Particolare rilievo dovrebbe essere dato alla valutazione delle conflittualita' che potrebbe insorgere in sede di applicazione della normativa sulla privacy".

Commenti

I Correlati

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Si è svolta a Roma l'assemblea nazionale dei delegati sindacali di FP-CGIL, UIL-FPL, NURSIND, NURSING UP, AAROI-EMAC, FASSID, FP-CGIL Medici e Dirigenti SSN FVM, UIL-FPL Medici

"L’auspicio della Fimmg è ora che il disegno di legge proceda spedito e arrivi a compimento nel più breve tempo possibile"

Ti potrebbero interessare

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

"Sarebbe da chiederselo se è vero che una pattuglia di giovani professionisti, ha espresso recentemente profondo disagio, condito da una buona dose di sconforto, per il quadro in cui la loro figura si trovano ad operare”

Si è svolta a Roma l'assemblea nazionale dei delegati sindacali di FP-CGIL, UIL-FPL, NURSIND, NURSING UP, AAROI-EMAC, FASSID, FP-CGIL Medici e Dirigenti SSN FVM, UIL-FPL Medici

Creata una piattaforma di monitoraggio e un organismo di controllo per verificare il rispetto dei tempi di attesa. Anaao-Cimo: inaccettabile abbattere le liste d'attesa individuando i medici come responsabili

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023